WaterGuard Consulting

News e approfondimenti

Coperture rovesce di nuova generazione: pannelli isolanti compositi con massetto integrato

Coperture rovesce di nuova generazione: pannelli isolanti compositi con massetto integrato

Le coperture piane rovesce rappresentano oggi una delle soluzioni più efficienti e durature per tetti piani, sia in nuova costruzione che in riqualificazione. Questo sistema prevede la posa dello strato isolante sopra l’impermeabilizzazione, offrendo una protezione ottimale contro sbalzi termici, raggi UV e danneggiamenti meccanici.

L’innovazione recente nel settore ha portato allo sviluppo di pannelli isolanti compositi prefabbricati, che integrano isolamento termico e strato protettivo in cemento fibrorinforzato, semplificando posa e stratigrafia, e migliorando al contempo la performance complessiva della copertura.

Un unico pannello, molteplici funzioni

I pannelli che adottiamo nei nostri progetti combinano:

  • isolamento in XPS ad alta densità;
  • massetto cementizio coeso, fibrorinforzato e resistente al gelo;
  • giunto perimetrale battentato che elimina i ponti termici;
  • giunti di dilatazione integrati per evitare fessurazioni.

Sono posabili a secco direttamente sull’impermeabilizzazione, senza necessità di ulteriori strati protettivi o fissaggi. Disponibili con spessori personalizzabili e finiture superficiali diverse (lisce, sabbiate, porose, antisdrucciolo), si adattano a coperture tecniche e pedonabili.

Un passo avanti per la sostenibilità

I pannelli sono riutilizzabili e riciclabili al 100%, e disponibili anche in varianti con tecnologie integrate per la gestione delle acque meteoriche.

  • CO₂System: assorbono CO₂ durante il ciclo vita;
  • PureNOx: neutralizzano gli NOx presenti nell’aria tramite fotocatalisi;
  • versioni bianche ad alta riflettanza (SRI > 78) per ridurre l’effetto isola di calore e ottenere punteggi LEED o CAM.

Conclusioni

Per approfondire l’integrazione di questa tecnologia nei tuoi progetti, contattaci. I nostri consulenti sono a disposizione per supportarti nella scelta della stratigrafia più adatta e sostenibile per il tuo progetto.

Waterguard Consulting