WaterGuard Consulting

Casi studio

Ripristino impermeabile di rampa carrabile con resina PMMA: durabilità, rapidità e zero demolizioni in contesto residenziale-commerciale

Intervento di impermeabilizzazione su rampa carrabile con resina PMMA certificata, senza demolizione dell’esistente e con tempi rapidi di riapertura al traffico.
Soluzione resistente agli agenti atmosferici, ai carichi veicolari e conforme alla UNI 11928-1.

Descrizione del problema

Il rifacimento di una rampa carrabile in una struttura a uso misto residenziale e commerciale richiede una progettazione estremamente accurata, per rispondere contemporaneamente a requisiti di impermeabilità duratura, carrabilità intensa, resistenza agli agenti atmosferici e rapidità di esecuzione, senza possibilità di demolizione dello strato esistente.

Soluzione adottata

Dopo un’attenta analisi delle criticità e delle esigenze funzionali, è stato scelto un sistema impermeabile a base di resina PMMA (polimetilmetacrilato), capace di assicurare elevate prestazioni meccaniche, elasticità, perfetta adesione e tempi di asciugatura molto rapidi.

Fasi dell'intervento:

Il ciclo applicativo ha seguito scrupolosamente i protocolli di posa e le normative tecniche:

  • Preparazione meccanica del supporto con levigatura mediante monospazzola a disco diamantato e successiva aspirazione delle polveri, per garantire un perfetto ancoraggio.
  • Applicazione di barriera al vapore con epossi cemetizio tri componente Epocement.
  • Stesura di primer PMMA a rapido indurimento (KEMPERTEC AC PRIMER), asciutto in soli 60 minuti.
  • Realizzazione del sistema impermeabile continuo con resina PMMA KEMPEROL AC SPEED con tessuto di armatura microforato integrato, certificato ETA-005, classe di durabilità W3, resistenza ai raggi UV, escursioni termiche da -30 °C a +90 °C e presenza permanente di acqua.
  • Finitura con massetto carrabile PMMA pronto al transito in 60 minuti, composto da KEMPERDUR AC PARK+ e sabbia di quarzo, che offre il giusto grado di ruvidità, resistenza meccanica e stabilità cromatica.

Risultati e vantaggi:

Questa soluzione ha permesso di evitare qualsiasi demolizione, rispettare le tempistiche stringenti richieste dalla committenza e garantire un risultato tecnico ed estetico eccellente.

Tutte le lavorazioni sono state eseguite sotto assistenza tecnica in cantiere, nel rispetto delle indicazioni della norma UNI 11928-1 per i sistemi impermeabili applicati liquidi e secondo i criteri di buona pratica di progettazione.

impermeabilizzazione PMMA rampa garage
soluzione carrabile rapida senza demolizione
resina armata carrabile rampa parcheggio
Waterguard Consulting