Intervento specialistico di rifacimento impermeabilizzazione su copertura industriale con impianto fotovoltaico attivo, eseguito senza fermo impianto e senza demolizioni.
Sistema in resina armata applicato in totale adesione su vecchio TPO, flessibile e durevole secondo UNI 8178-2 e UNI 11928-1.
In questo intervento ci siamo trovati davanti a una delle condizioni operative più complesse nel campo della manutenzione edilizia industriale: rifare il sistema impermeabile di una copertura prefabbricata con tegoli e canali, già impermeabilizzata con manto sintetico in TPO deteriorato, su cui è presente un impianto fotovoltaico attivo non disattivabile.
In questi casi, la progettazione diventa un elemento fondamentale. Un’analisi dettagliata dello stato di fatto ci ha permesso di sviluppare una soluzione che evitasse qualsiasi fermo dell’impianto, nessuna rimozione del vecchio manto e nessuna interferenza con i componenti elettrici o le strutture metalliche presenti.
La risposta tecnica è stata l’utilizzo di un sistema in resina armata, posata in totale adesione a freddo sul vecchio manto in TPO. Questa tecnologia ha permesso di ottenere una superficie impermeabile continua, senza giunzioni visibili, in grado di assecondare i movimenti strutturali tipici delle coperture prefabbricate in cemento armato.
La posa è stata sartoriale, perfettamente adattata ai dettagli costruttivi e in particolare nelle zone più critiche come sottocoperture metalliche, frontalini e zone adiacenti alle strutture portanti dell’impianto fotovoltaico.
Il grande vantaggio di questo approccio è stato duplice:
Il tutto nel pieno rispetto delle normative di riferimento UNI 8178-2 e UNI 11928-1, ma soprattutto grazie all’esperienza di consulenza specialistica che ha permesso di prevedere e risolvere in fase progettuale tutte le criticità esecutive.