Le coperture industriali a shed presentano spesso canali di scarico in guaina bituminosa soggetti a degrado e infiltrazioni.
Questa tipologia di intervento è complessa per diversi motivi:
- Spazi di lavoro estremamente ridotti, che limitano l’uso di attrezzature ingombranti.
- Difficoltà nell’accesso ai dettagli come la serramentistica e gli scarichi.
- Pendenza e geometrie complesse dei canali.
- Necessità di evitare demolizioni e rimozioni di lattonerie e lucernari.
- Minimizzazione di tempi e costi, evitando smaltimenti e lunghi lavori di rimozione.
- Obbligo di lavorare senza solventi, cattivi odori e rumori, per non disturbare le attività produttive sottostanti.
Un ripristino con sistemi tradizionali avrebbe richiesto la rimozione completa dei lucernari, delle lattonerie e della vecchia guaina, aumentando notevolmente i tempi e i costi dell’intervento.