Impermeabilizzazione professionale di copertura residenziale zavorrata con manto sintetico PVC: qualità dei materiali e controllo in cantiere
In questo caso di studio ci siamo occupati dell’impermeabilizzazione di una copertura piana residenziale zavorrata, una tipologia molto comune ma che richiede una progettazione e realizzazione accurate per garantire durabilità, sicurezza e prestazioni costanti nel tempo.
L’analisi preventiva ha evidenziato la necessità di utilizzare un sistema che fosse compatibile con la presenza di zavorre, drenaggi e scarichi distribuiti in punti critici. La scelta è ricaduta su un manto sintetico in PVC di alta qualità, ideale per coperture continue soggette a carichi permanenti, come nel caso di zavorre in ghiaia o elementi pesanti.
Il sistema è stato posato in totale aderenza in piano e vincolato perimetralmente con fissaggi meccanici ad interasse di 20 cm, direttamente su una struttura in cemento armato, assicurando la stabilità del sistema in presenza di vento o movimenti termici.
Abbiamo seguito ogni fase della realizzazione in cantiere, controllando con precisione la qualità delle saldature, delle giunzioni, degli scarichi e dei dettagli verticali, per garantire la perfetta esecuzione secondo la norma UNI 11333-3 (posa) e UNI 11345 (controllo e progettazione).
L’intervento è stato inoltre coerente con le linee guida della UNI 8178-2 per la corretta classificazione dei sistemi impermeabili.
Il risultato è una copertura impermeabile a lunga durabilità, con una stratigrafia semplice ma ben progettata, realizzata senza criticità, e verificata in corso d’opera per ogni singolo dettaglio.
L’esperienza del consulente tecnico e la presenza in cantiere sono stati determinanti per raggiungere questo risultato.